Tuscany experience

In posizione strategica a San Gimignano e per scoprire la Toscana

Logo dell'hotel Book now+39 0577 940225Invia mail Today's fresh offers
  • Di fondazione etrusca, posto nel medioevo su una delle direttrici della via Francigena, San Gimignano rappresenta oggi una tappa imperdibile di chi voglia conoscere davvero la Toscana. Ma cosa la rende davvero unica? La nostra città è nota soprattutto per le torri medioevali che ancora svettano sul suo panorama e che le hanno valso il soprannome di Manhattan del Medioevo. Tra torri e case-torri, San Gimignano contava infatti 72 edifici. Oggi ne restano 14, di cui la più antica è torre Rognosa.

    Non perdete una visita alla Chiesa Collegiata (Duomo), uno dei più prestigiosi esempi di romanico toscano. Le tre navate hanno pareti interamente affrescate, da pittori come il Gozzoli, il Ghirlandaio, e il Di Fredi. Tra gli scultori che hanno lasciato opere nella chiesa, vi sono quelle di Giuliano e Benedetto da Maiano e di Jacopo della quercia.

San Gimignano

A 1 km dall'hotel
City of San Gimignano

Volterra

A 30 km dall'hotel

Capoluogo etrusco dell’Etruria, la Toscana antica, questo comune conta oggi 10.000 abitanti, ma è conosciuto per il suo centro storico di origine etrusca, per la lavorazione dell’alabastro, per il teatro romano riportato alla luce durante lo scorso secolo e per alcuni palazzi storici rinascimentali. Da non perdere: una visita al museo etrusco, dove sono conservati migliaia di reperti di questo affascinante popolo.

City of Volterra

Siena

A 39 km dall'hotel

Città conosciuta in tutto il mondo per il suo storico palio, che si corre due volte all’anno, Siena ha un territorio compreso dentro la cinta muraria - diviso in 17 contrade - ed uno che si estende fuori dal centro storico. La parte più interessante si snoda tra le contrade: il Duomo di Siena, la Torre del Mangia e Piazza del Campo sono tre imperdibili tappe che non potete perdere durante la visita della città.

Tower of Mangia - Torre del Mangia Siena

Monteriggioni

A 24 km dall'hotel

Monteriggioni si visita per il suo meraviglioso castello, costruito tra i senesi nei primi anni del 1200. Il borgo racchiuso tra le mura, visibili già percorrendo le principali vie di comunicazione, è un esempio di borgo medioevale splendidamente conservato. Percorrete le sue mura e ammirate il paesaggio toscano dall’alto del borgo fortificato: ne rimarrete affascinati.

City of Monteriggioni

Certaldo Alto

A 16 km dall'hotel

Parte del Comune dalla storia etrusco-romana, Certaldo Alto ha una perfetta conservazione del tessuto urbanistico medievale, con strade strette e piccole piazze sparse qua e là. La bellezza del borgo, ricco di palazzi storici e di chiese monumentali, la rendono una delle mete preferite di chi si trova in vacanza in Toscana ed è alla ricerca degli autentici borghi medievali.

City of Certaldo

Casole D’Elsa

A 20 km dall'hotel

Casole è un antico insediamento etrusco. Il suo borgo, arroccato sul dorso di un colle, regala al visitatore meravigliosi scorci sulla campagna senese. Il paese ha ricevuto la Bandiera Arancione del touring club, grazie alle sue mura splendidamente conservate, alle due torri rotonde e alla Rocca, oggi sede del municipio. La sua anima, ha anche uno slancio contemporaneo, rappresentato dalla pinacoteca Arte Viva.

City of Casole d'Elsa

Colle Val D'Elsa

A 13 km dall'hotel

Tra Firenze e Siena si trova Colle Val D’Elsa, nota soprattutto per la produzione di cristallo, ma anche luogo che offre al visitatore un’atmosfera medioevale e un meraviglioso Duomo. Il centro storico si trova sulla collina in alto, a cui si accede attraverso un tunnel scavato nella roccia e ad un ascensore pubblico. La terrazza con la vista sulle colline toscane dà il benvenuto più caloroso, prima di continuare la passeggiata in centro.

City of Colle Val d'Elsa

Strada e Castelli del Chianti

A circa 40 km dall'hotel

In Toscana esiste un itinerario che unisce la passione per il vino a quella per la storia e per la natura: la Strada dei Castelli del Chianti. Sei itinerari che uniscono castelli, borghi, chiese e colline del Chianti. Di certo le tappe più belle sono rappresentate proprio dai castelli (di Brolio, di Meleto, di Ama - solo per citarne alcuni -). Scegliete l’itinerario che preferite e percorretelo a piedi, scoprendo le molte meraviglie che la passeggiata vi svelerà.

hills of the Chianti area
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet