-
Di fondazione etrusca, posto nel medioevo su una delle direttrici della via Francigena, San Gimignano rappresenta oggi una tappa imperdibile di chi voglia conoscere davvero la Toscana. Ma cosa la rende davvero unica? La nostra città è nota soprattutto per le torri medioevali che ancora svettano sul suo panorama e che le hanno valso il soprannome di Manhattan del Medioevo. Tra torri e case-torri, San Gimignano contava infatti 72 edifici. Oggi ne restano 14, di cui la più antica è torre Rognosa.
Non perdete una visita alla Chiesa Collegiata (Duomo), uno dei più prestigiosi esempi di romanico toscano. Le tre navate hanno pareti interamente affrescate, da pittori come il Gozzoli, il Ghirlandaio, e il Di Fredi. Tra gli scultori che hanno lasciato opere nella chiesa, vi sono quelle di Giuliano e Benedetto da Maiano e di Jacopo della quercia.